| MeVsMyself è il progetto di Giorgio Pinardi, uno sperimentatore 
            della voce. Appartiene alla schiera di quegli artisti che, grazie 
            alla loop machine, costruiscono i brani pezzo dopo pezzo, come fosse 
            un gioco ad incastri, o almeno sembra un gioco per chi ascolta, ma 
            dietro c’è un lungo studio e una grande ricerca. È 
            sicuramente vero che la voce è il nostro strumento più 
            ricco di espressività, ma riuscire a tirar fuori le varie sfumature 
            non è così semplice, occorre passione e dedizione.
 
 Un artista che conosciamo bene che è un vero virtuoso in questo 
            “stile” è Boris Savoldelli e ci sono sicuramente 
            diversi punti di contatto tra questi due virtuosi della voce, però 
            la caratteristica principale di Pinardi è di aver approfondito 
            le sonorità della grande madre Africa. Nei brani di Giorgio 
            riverberano ritmi e melodie etniche che rimandano al grande continente, 
            il paese dove il ritmo è incarnato. Pinardi, grazie a diverse 
            tecniche vocali e di percussione del corpo, ricrea atmosfere fortemente 
            suggestive, chiudendo gli occhi ci si può abbandonare alla 
            suggestione delle sue elaborazioni vocali e trovarsi immersi in un 
            mondo lontano. Ma nella musica di Pinardi c’è anche jazz 
            e modernità, non è uno sguardo romantico sul passato, 
            o su una idea di purezza ancestrale, in lui c’è la ricerca 
            di un linguaggio che cerca di coniugare le nuove frontiere della sperimentazione 
            con la bellezza delle melodie popolari.
 
 MeVsMyself è un progetto sicuramente ambizioso, ma il gusto 
            per la bellezza che esprime rende molto fruibile l’ascolto. 
            GB
 
 |