Immagino che sappiate quasi tutto di Keith Emerson, uno dei massimi
tastieristi del circuito prog e non solo. Nei Nice a fine anni ’60
e poi la grande avventura con gli ELP, una delle più acclamate
formazioni progressive di sempre. Ma forse non sapete che quest’anno
sono state ristampate, prima su vinile e ora anche su cd e in digital
download, le sue prime registrazioni risalenti addirittura al 1963.
Erano state stampate solo quattro copie degli acetati su cui erano
incisi questi brani, quindi sono registrazioni che molti collezionisti
desideravano possedere. Ora sono giustamente alla portata di tutti.
I due compagni di Keith sono Godfrey Sheppard al contrabbasso e David
Keene alla batteria.
Sette brani registrati nel soggiorno di casa Emerson durante una jam
session. Le note del cd riportano la storia sottostante al ritrovamento
di uno dei quattro acetati, che ha dell’incredibile, un po’
come tutte le storie, fatta di coincidenze e causalità tanto
improbabili, quanto reali. Per lo più si tratta di brani jazz.
Si parte con “You Say You Care”, ascoltata su un album
di Coltrane. Piano, contrabbasso e batteria, il ritmo è pulsante
e Keith si lancia in improvvisazioni spettacolari, ancora teenager
dimostra già un gusto incredibile ed un talento pronto ad esplodere.
Altro standard “There Will Never Be Another You”, che
il trio rende con intensità, impossibile non provare qualche
brivido. “Teenies Blues”, l’arrangiamento di Emerson
del pezzo mostra già che tipo di artista sarebbe diventato.
“Winkle Picker Stamp” è un rock ‘n’
roll che Emerson incise per trovare delle date e guadagnare qualche
soldo, ovviamente gli andò bene. “56 Blues” è
un altro brano composto da Keith, evidentemente non c’era solo
il jazz nel suo bagaglio, che ritmo. Per chiudere altri due classici
del jazz, suonati sempre con grande trasporto.
È bello e molto romantico poter ascoltare queste vecchie registrazioni,
certo materiali più per veri appassionati, che vogliono andare
alle radici della musica, che non per il grande pubblico. Ma questo
è il bello per chi dedica tanta passione alla musica, sentire
l’amore uscire dai solchi di queste registrazioni e poco importa
se si sente che sono datate e che il sound non è ne cristallino
ne superprodotto, così è ancora più bello. GB
Sito Web
|