| Ci 
            sono stati gli anni d'oro quando Genesis, Yes, ELP, King Crimson e 
            Van Der Graaf Generator guidavano una sterminata schiera di gruppi 
            dediti alla sperimentazione e ad una ricerca musicale basata sulla 
            poesia e sulla complessità. E' seguita una nuova ondata limitata 
            per lo più all'Inghilterra con Marillion, Pallas, Twelfth Night 
            e Pendragon, a dimostrare che il fuoco, acceso negli anni settanta, 
            non si era assopito. Oggi, grazie alla porta aperta dai gruppi che 
            hanno unito con successo il metal al prog con i Dream Theater in testa, 
            stiamo assistendo ad una terza rinascita dalle dimensioni insospettabili, 
            si moltiplicano a vista d'occhio le etichette specializzate e di conseguenza 
            le uscite discografiche.
 Questa raccolta è qui a dimostrarcelo e si dimostra una vera 
            leccornia per tutti, due CD a prezzo stracciato pieni zeppi di prog 
            ad altissimo livello, 21 brani di venti gruppi diversi. Potete portarvi 
            a casa in un colpo solo una raccolta in cui spiccano Salem Hill, Haze, 
            Parallel or 90 Degrees, quattro brani sono inediti e tutto il materiale 
            edito è stato estrapolato da dischi di difficile reperibilità, 
            cosa volete di più?
 
 L'unico difetto che posso riscontrare è la parziale impossibilità 
            di giudicare una band dedita al prog ascoltando un solo brano, ma 
            non è un limite per voi che volete solo del buon prog di alta 
            qualità. Questa raccolta è così ricca che da 
            la possibilità di ascoltare molti gruppi anche a chi non può 
            permettersi il lusso di comprarsi i venti rispettivi CD e non mi sembra 
            davvero poco. Posso segnalarvi i Kopecky con il complesso ed affascinante 
            brano "Bartholomew's Kite", i Citizen Cain con le geometrie 
            old fashioned della suite "Liquid Kings", la spettacolare 
            tenebrosità del brano "Shapechanger" di Bjorn Lynne, 
            i Sinkadus, i Jump, ma mi ci vorrebbero due pagine di Flash per parlarvi 
            di ogni singolo gruppo e brano.
 
 In questo caso più che mai vi dico "fidatevi" ed 
            assicuratevi questa raccolta che racchiude 147 minuti (avete capito 
            bene!) di veri capolavori. GB
 |