Sara Velardo è una ragazza dal sorriso buono e uno sguardo
intenso, pur essendo all’inizio si sta facendo già notare
grazie a dei testi impegnati e uno stile musicale particolare. Il
suo primo singolo “‘Ndrangheta” le ha fatto vincere
il premio Musica Contro le Mafie e ha catturato l’attenzione
di diversi media nazionali. Questi primi consensi hanno portato alla
realizzazione del presente Ep, il primo di una ideale trilogia.
Si inizia con la title track “Polvere e Gas”, che denuncia
come il “legale” gioco d’azzardo stia danneggiando
in modo irrimediabile il tessuto sociale, una piaga autodistruttiva
permessa dallo stesso Stato. La musica sottostante è un folk
chitarristico che fa pensare ad artisti dal respiro internazionale
come Ani Di Franco, con giri armonici abbastanza complessi e non convenzionali,
il cantato invece fa pensare a Carmen Consoli, uno stile moderno e
fresco, l’unica cosa che non mi sembra funzionare bene è
il testo, troppo lungo e complesso, che distoglie dal tema principale
e alla fine risulta poco incisivo, avrebbe sicuramente giovato una
maggiore sintesi. Ne “Il Mio Amore Immenso” si parla con
ironia di amori “diversi” e di omofobia, con epiloghi
anche drammatici e tanta voglia di normalità, il ritornello
è molto azzeccato, il testo appare ancora una volta un po’
articolato, ma è meglio del precedente. La malinconica “Solo
Seta” parla in modo non convenzionale di rapporto di coppia
che non funziona. Piace la delicatezza di Sara, anche se il pezzo
non sembra decollare, manca un po’ di grinta. Più riuscita
è “Ad Occhi Chiusi”, che tratta un po’ gli
stessi temi del brano precedente, ma ancora manca qualcosa. “Ospiti
della Tua Testa” ci mostra il lato più rock della Velardo,
però trovo che il testo sia ancora una volta eccessivo, quasi
un rap in chiave rock, alla fine dei contenuti resta poco, peccato
perché il brano non è male. “‘Ndrangheta”
è il brano più legato al folk, il testo è in
dialetto e l’andamento è vagamente scanzonato, che contrasta
con la durezza dell’argomento, sicuramente è una canzone
significativa, anche se non è proprio immediata.
Nell’insieme Sara dà l’impressione di voler essere
più una moderna cantastorie che non una vera e propria musicista,
il presente lavoro dimostra personalità e buone doti, un bagaglio
su cui si può costruire molto, dipenderà tutto dalla
forza e dalla tenacia di questa intrigante artista. GB
|