| Il duo composto dai talentuosi fratelli Ryusuke e Source Adachi (il 
            secondo fa parte anche degli Ausia), due supervirtuosi della chitarra, 
            ha dato alle stampe il seguito del sorprendente debutto omonimo, uscito 
            nel 2003. La formula nel frattempo non è cambiata, undici brani 
            acustici per due chitarre con una serie interminabile di virtuosismi 
            ai limiti delle umane possibilità.
 
 Facile pensare a paragoni con grandi chitarristi come il trio Di Meola, 
            De Lucia e MacLaughlin o i più recenti California Guitar Trio, 
            ma non è giusto fare dei paragoni quando si è di fronte 
            ad artisti di così grande talento. Ora non bisogna pensare 
            però che questo disco sia un prodotto destinato esclusivamente 
            agli amanti dei virtuosismi spericolati, perché la bravura 
            e l’arte sono linguaggi comprensibili anche per chi non è 
            particolarmente esperto e i fratelli Adachi riescono a colpire al 
            cuore chi li ascolta. Ovviamente serve un minimo di predisposizione, 
            perché qui troviamo solo due chitarre acustiche e pochissimo 
            cantato, ma ne vale la pena.
 
 Nella set list troviamo un paio di cover, una è “Wond’ring 
            Aloud” firmata da Ian Anderson, un’artista che già 
            i nostri avevano omaggiato nel debutto, l’altra è “Change 
            Meeting” di Brian Ferry. Questo per dimostrare l’amore 
            dei nostri per la musica prog e rock occidentale, infatti nel loro 
            stile si sente questo amore per il prog che trascende i confini di 
            un genere chitarristico per addetti ai lavori.
 
 Xianshi è un disco da amare e custodire gelosamente nella propria 
            discografia, sia per un ascolto meditativo, che anche per il puro 
            piacere di ascoltare cosa si può fare con due semplici chitarre 
            acustiche. GB
 
 Altre recensioni: Adachi Kyodai
 
 Interviste: 2006
 
 Related Artists: Ausia
 |