Mi
fa sempre un effetto strano quando mi metto ad ascoltare il disco
di un axeman italiano, c’era un periodo in cui sembrava che
nessuno potesse competere con i musicisti americani che uscivano da
scuole prestigiose, tanto che anche alcuni talenti nostrani si avventuravano
oltre oceano coltivando sogni di gloria. Oggi non è più
così e troviamo grandi chitarristi nel nostro paese che non
hanno avuto bisogno di espatriare per farsi notare, non voglio fare
un elenco perché sarebbe antipatico dimenticare qualche nome,
ma chi legge con regolarità le nostre pagine di sicuro saprà
a chi mi riferisco.
Emiliano Sicilia a discapito del nome (e cognome) è nato a
Milano nel ’77 e suona la chitarra dall’età di
dieci anni, da allora è stato tutto un crescendo che lo ha
portato fino ad oggi. Devotion Materialize è il suo primo album
solista ed è stato stampato sotto la guida di Gianluca Galli
(Mantra), che dopo aver ascoltato il suo demo l’ha voluto produrre
con la sua etichetta. In questo album Emiliano ha messo tutto il suo
talento e non solo, penso che saranno pochi quelli che ascoltando
Devotion Materialize non resteranno sorpresi, sia per il talento che
per la creatività del nostro. Difficile fare dei paragnoni
con altri artisti del genere, di sicuro è forte l’influenza
di Zappa, Sicilia ne ripropone la follia visionaria in un mix di ifluenze
e generi assolutamente inaspettati, che riesce ad accostare con un’abilità
sorprendente. Poi un secondo nome che mi viene in mente è quello
di Devin Townsend, c’è molto metal, anche estremo e c’è
il flamenco acustico, ci sono parti elettroniche, funky, country,
blues e altre ancora in un caleidoscopio di sensazioni inaspettate.
A volte la proposta è così ardita che si viene disorientati,
ma certe soluzioni sono geniali o forse solo frutto di una mente folle?
No Sicilia sembra sapere sempre quello che vuole ottenere, in particolare
dalla sua sette corde, anche se alcuni assoli sembrano molto improvvisati
e non frutto di speculazioni a tavolino.
Sicilia è istintivo, passionale, folle, dirompente, straripante
e unico. Provare ad avvicinare il suo mondo musicale è un’esperienza
che non può lasciare indifferenti. GB
|