Recentemente sono andato al concerto di questo gruppo a Zone in provincia 
            di Brescia, un paesino un po’ fuori dal tempo. In questa occasione 
            ho recuperato la versione deluxe di questo album che non avevo ancora 
            ascoltato. Il concerto era in formazione ridotta a tre, ma è 
            stato stupendo ed emozionante, con entusiasmo quindi ho voluto fare 
            mio questo titolo. Chi ha già avuto il privilegio di ascoltare 
            questa formazione sa già che ci troviamo di fronte ad una eccellenza 
            italiana. 
             
            Lo spazio in cui si muovono è particolare, una perfetta unione 
            di musiche tardomedievali e gotiche, con quel gusto ereditato dalla 
            cold wave, su tutti i Dead Can Dance, che hanno dato il via a tutti 
            quei gruppi che a varie latitudini hanno fatto ricerca, desiderosi 
            di unire bellezza raffinata a sonorità decadenti e romantiche. 
            La grafica del libro associato ai due cd è superlativa, dalla 
            scelta dei font all’impaginazione, tutto è curato in 
            modo certosino. Il testo di presentazione dell’opera è 
            provocatorio ed esalta la natura “inattuale” in ogni dettaglio, 
            dall’uso di strumenti d’epoca, che non hanno un suono 
            “perfetto”, alla concezione intera di un lavoro che si 
            rivolge agli instancabili cercatori di bellezza. Ce ne sono ancora? 
             
             
            La scommessa del gruppo milanese è di farli emergere con la 
            pubblicazione di questa incantevole combinazione di arti diverse. 
            I testi sono presi da poesie scritte da donne, che spesso hanno pagato 
            molto caro il desiderio di esprimersi artisticamente. Un atto d’amore 
            dedicato a chi spesso l’amore è stato negato. 
            Se siete di fretta lasciate perdere questo disco, che ha bisogno di 
            dedizione per essere apprezzato nelle sue mille entusiasmanti sfumature. 
            GB 
             
            Altre recensioni: Vertute, Honor, Bellezza; 
            Atalanta Fugiens 
            
  |