| I 
            paesi dell'est Europa hanno una profonda cultura musicale, ma questa 
            ricchezza non è sufficiente perché emergano con facilità 
            dei gruppi da quelle terre. I Without Face sono Ungheresi e si sono 
            imposti grazie alla forza sorprendente del loro sound.
 Astronomicon è il loro secondo album, ma è il primo 
            ad essere lanciato su scala internazionale, il primo loro sforzo discografico, 
            Deep Inside, fu pubblicato solo in patria nel 2000 e fu una folgore 
            a ciel sereno, tanto che l'americana Dark Symphonies l'ha recentemente 
            distribuito negli States.
 
 Il sound del gruppo è un mix di Dream Theater e Dark Wave con 
            una spiccata proponsione sinfonica sorretta da accenni Black Metal. 
            Provate ad immaginare un incrocio fra Dream Theater, After Forever 
            e Crematory. Mentre i testi si ispirano al romanticismo decadente 
            di Poe e Lovecraft. Un crossover molto ben orchestrato dove la componente 
            musicale principale è puro Prog Metal di ottima fattura, brani 
            dalla struttura potente, cattiva, epica e complessa, con un profondo 
            senso drammatico. Gli accenni dark sono da attribuire all'uso delle 
            vocals che si basano sulla collaudata coppia uomo apocalittico e donna 
            angelica con aggiunta di qualche screaming nei momenti di maggior 
            tensione.
 
 L'album si compone di sei lunghi brani dalla forza devastante, la 
            struttura complessa delle songs permette l'inserimento di situazioni 
            molto diverse fra loro, ma i pezzi non perdono mai l'unità 
            compositiva, non sembrano, come accade a certi noiosissimi dischi 
            prog, un collage mal riuscito di buone idee, sono invece delle composizioni 
            dal grande respiro, quasi un'ideale colonna sonora per films gotici 
            come Sleepy Hollow.
 
 Sono più che sicuro che questo disco vi farà impazzire! 
            GB
 
 Intervista
 
 Sito Web
 |