Il chitarrista Riccardo Prencipe (ex Lupercalia) ha dato vita a questo 
            nuovo progetto per approfondire ancora di più il percorso musicale 
            verso una forma espressiva più intimista ed elegante. Grazia 
            e bellezza si confondono con un gusto malinconicamente romantico, 
            con dei suoni gentili che accarezzano con estrema dolcezza l’ascoltatore. 
             
            L’album gioca a creare suggestioni molto poetiche con uno stile 
            fra il neoclassico e il folk, rispetto ad altri lavori simili, c’è 
            un gusto di fondo che talvolta manca in lavori simili, un desiderio 
            di piacere che diventa arte. A questo scopo Riccardo ha chiamato vicino 
            a se degli artisti molto raffinati come la soprano Caterina Pontrandolfo, 
            Catarina Raposo dei Dwelling, Alessandra Santovito (Hexperos ed ex 
            Gothica), Alfredo Notarloberti (Argine e Ashram), Luigi Rubino (Ashram) 
            e Corrado Videtta (Argine) e altri ancora. Ne esce un risultato d’insieme 
            particolarmente raffinato che stende un velo di serenità su 
            questa epoca così tormentata. 
             
            C’è bisogno di artisti come Prencipe, sono loro che ci 
            ricordano che l’uomo ha semrpe la possibilità di scegliere 
            la bellezza e che la vita non è quel finto mondo di plastica 
            che vogliono farci credere i mass media. Fate posto nel vostro cuore 
            a questa musica e ritroverete la pace che avete sempre desiderato. 
            GB 
             
            Altre recensioni: Volontà d'Arte; 
            The Stones of Naples; Live 
            at La Nuit des Fées; 
            I Maestri del Colore; Cries 
            And Whispers 
             
            Sito Web 
            + MySpace 
             
            Artisti correlati: Lupercalia
  |