| Ecco 
            il secondo capitolo, dopo due anni, della compilation di presentazione 
            di una delle più sorprendenti label indipendenti. Sono tante 
            le cose che vorrei dire per parlare di questa eccezionale etichetta 
            e dei gruppi che propone, ma sono sicuro che non mi basterà 
            il breve spazio di una recensione.
 Un primo aspetto che vorrei focalizzare, visto che in altri casi l’ho 
            un po’ sottovalutato, è l’estrema cura delle realizzazioni 
            grafiche, le ultime uscite sono quasi tutte dei digipack molto raffinati, 
            in gran parte raffiguranti opere di Sabine Adelaide che è una 
            dei fondatori della label, quindi parte integrante di un progetto 
            artistico culturale di ampio respiro. Anche queste due raccolte sono 
            state realizzate con questa particolare attenzione ai dettagli, non 
            sono digipack, ma dei libretti con cd allegato di una decina di pagine 
            ricche di informazioni e molto curate nell’artwork.
 
 L’etichetta si occupa di musica per l’anima, traggono 
            ispirazione dal mondo fatato, quale metafora di una via della pace 
            interiore, da qui il titolo azzeccato “Fairy World”. Spesso 
            si sfiora il confine della new age, ma personalmente preferisco pensare 
            che sia musica spirituale che vuole far star bene chi l’ascolta, 
            le etichette le lascio perdere volentieri.
 Ma per non tralasciare l’aspetto musicale di questo cd voglio 
            mettere in evidenza che troviamo ben diciassette canzoni di cui dieci 
            sono e resteranno indedite, un documento prezioso per avvicinarci 
            a questa casa discografica, ma interessante anche per chi ha già 
            molti lavori visto l’alto numero di unreleased tracks.
 
 I gruppi presenti sono troppi per citarli tutti ma ci sono degli ottimi 
            nomi, molti noti altri nuovi come i bravissimi Misstrip che mi hanno 
            molto colpito, ma tra le sorprese troviamo anche due interessanti 
            inedite dei bravissimi Caprice.
 
 Io ho imparato ad amare le produzioni della Prikosnovenie e questa 
            raccolta per me è un tuffo in un mondo di serenità, 
            anche se non manca qualche momento più elettrico, un mondo 
            dove la poesia si sposa con la creatività musicale, dove è 
            ancora bello scoprire di essere capaci di sorprenderci, un mondo dove 
            i grandi fanno “boh?” mentre i bambini fanno “oh!”. 
            Tra l’altro penso che entrambe queste raccolte siano disponibili 
            a prezzo contenuto. Da non perdere assolutamente. GB
 
 Altre recensioni: Odyssée; Fairy 
            World 1; Effleurement; La 
            Nuit des Fées; Fairy World 4;
 Messages Des Fees; Fairy 
            World 5; Lullabies 
            & Legends From Broceliande
 
 Sito Web
 |