|  
            La piccola label francese Prikosnovénie, specializzata in faery 
            music, ha realizzato il suo lavoro più ambizioso della sua 
            già lunga produzione. Noi abbiamo sempre ospitato con particolare 
            attenzione i lavori di questa ottima casa discografica, perché 
            sono sempre stati molto curati, con attenzione quasi maniacale. Sabine 
            Adélaide ha realizzato molti splendidi artworks, ispirandosi 
            in parte ad artisti come Marc Chagall e comunque mettendoci sempre 
            il proprio tocco e talento, poi c’è la scelta di artisti 
            sempre molto coerenti coi principi della label, un lavoro di scuadra 
            che ha portato molto spesso ad ottimi risultati, anche quando hanno 
            proposto artisti particolarmente innovativi o sperimentali come i 
            progressivi Leffet Defee , i neoclassici Caprice o i gotici Collection 
            D’Arnell Andrea.
 Questo titolo è un bellissimo libro che contiene un cd di quindici 
            brani, oltre alle immancabili illustrazioni di Sabine. Nei testi del 
            libro vengono raccontate le leggende legate alla millenaria foresta 
            di Broceliande, uno dei posti più magici della vecchia Europa, 
            dove si trova ad esempio il famoso lago delle fate descritto nei miti 
            di Artù e del mago Merlino, due personaggi che ricorrono nel 
            libro, come anche molti altri. I testi sono in inglese e sono stati 
            curati da Morgane Lafey (il nome è tutto un programma) e Cyril 
            Roy. Sono tredici racconti, mentre le illustrazioni sono quindici, 
            tante quanti sono i brani del cd e inoltre vengono ricordate le date 
            “magiche”, come i solstizi e altre care alle tradizioni 
            pagane.
 
 Il cd è incentrato in particolare su musiche celtiche, del 
            resto la foresta di Broceliande è idealmente la culla della 
            cultura celtica, ci sono sette brani inediti e otti tratti da vari 
            album editi, ma che non sono stati pubblicati tutti dalla Prikosnevénie. 
            Gli artisti provengono da tutto il mondo, a dimostrazione di come 
            la cultura celtica si stia diffondendo. Si parte dalla Francia con 
            i Boann, poi si passa dall’Austria con Rija, dal Canada con 
            Sora e ancora in Bretagna e in Francia con Myrdhin e Sarah Shayna, 
            negli USA Ariel Rose e fino in Australia con Dandelion Wine e con 
            la splendida Louisa John-Kroll, per poi passare idealmente in Moldavia 
            con Alizabar & Ann’ Sannat, Russia con Reseda Tilsim e poi 
            ancora di nuovo in Francia con Mood & Naiss e di nuovo con la 
            Shayna (unica artista presente con due brani entrambe inediti), infine 
            ancora USA con Jillian Ladage, Italia con Alarc’h e Germania 
            con gli ottimi Faun. Una carellata di artisti molto interessante, 
            che ci ha permesso di passare un’ora abbondante con musiche 
            celtiche rilassanti e piene di poesia.
 
 Come avrete già capito consiglio vivamente l’acquisto 
            di questo bellissimo libro-cd, ottimo per un primo approccio con i 
            lavori della label francese, ma ovviamente ottimo anche per chi questi 
            lavori gli li conosce e li ha amati, non resterà deluso. GB
 http://www.sabine-adelaide.com/
 
 Altre recensioni: Fairy World 1; Fairy 
            World 2; Odyssée; Effleurement; 
            Fairy World 4;
 Messages Des Fees; Fairy 
            World 5; La Nuit des Fées
 
 Sito Web
 |