Non è passato molto tempo da quando la polacca Metal Mind ha
dato alle stampe l’ottimo dvd Past and Present dei Pendragon
di Nick Barret, solo un paio d’anni, ma ecco che la prestigiosa
band leader del new prog torna in occasione del trentennale di carriera
con questo nuovo dvd dal titolo significativo, Concerto Maximo. Intanto
è bene dire subito che nella track list di questo nuovo dvd
non è presente nessun brano già apparso sul titolo precedente,
per cui si tratta di un lavoro del tutto complementare. Per la cronaca
il concerto è stato filmato a Katowice il tredici ottobre del
2008.
La prima track è l’ottima “The Walls of Babylon”,
uno degli episodi più trascinanti della band albionica, ma
tutta la track list è ricca di ottime composizioni. La band
è composta dai veterani Barret, Clive Nolan e da Peter Gee
al basso, mentre alla batteria troviamo l’irrequieto Scott Higham,
che avevamo già incontrato a fianco di Nolan nei Caamora, un
batterista possente che non si risparmia un attimo. Una line up che
fa scintille e da sempre il massimo durante tutto lo show, regalando
molte emozioni con la propria presenza scenica, che va oltre le mere
qualità tecnico musicali, Barret ispira una naturale simpatia,
mentre il compassato Clive incanta con le sue keys, Peter viene inquadrato
poco, ma si sente eccome, poi c’è la fisicità
di Scott, che sembra quasi sacrificata dietro alle pelli. Tornando
alla track list risulta difficile (se non inutile) citare tutti i
diciassette brani in scaletta, ma vi posso assicurare che non c’è
un solo pezzo brutto o anche solo sotto la media. Del resto i Pendragon
hanno all’attivo una lunga e importante discografia e non è
certo difficile per loro fare una selezione di buone cose da proporre
dal vivo.
Oltre due ore di grande spettacolo, poi ci sono i contenuti speciali,
che la Metal Mind ha sempre curato con molta attenzione per un totale
di circa tre ore di materiale. Credo che questo sia un ottimo titolo,
che farà stra felici i fans, ma che piacerà anche a
chi vuole incontrare la band per la prima volta. Lunga vita Pendragon!
GB
Altre recensioni: The History; Believe;
Pure; Past and
Present; Out
Of Order Comes Chaos;
The Masquerade Overture
Intervista
Retrospettiva su Clive Nolan
Sito Web
|