| Li 
            chiamavano con disprezzo “Spaghetti Western” e poi sono 
            entrati nella storia del cinema, ma questa è un’altra 
            storia, qui si parla di musica mi direte voi. Si e no nel senso che 
            questo cd a tema si ispira proprio ai film di Sergio Leone con il 
            mitico Clint Eastwood, con l’indimenticabile Claudia Cardinale 
            e con quei paesaggi assolati presi dalla poco conosciuta Sardegna.
 Il booklet in questo senso è bellissimo, molto curato con tante 
            citazioni, varie tavole di fumetti e un ricco commento ad ognuno dei 
            sei brani presenti nei due cd, che compongono questa vera e propria 
            opera rock.
 
 Sei brani dicevo, per sei gruppi e più precisamente troviamo 
            i finlandesi Haikara, gli italiani Randone, Tillion e Taproban, gli 
            inglesi La Voce Del Vento, dietro cui si celano Andy Tillison e Guy 
            Manning (Tangent e Parallel Or 90 Degrees) e gli olandesi Trion (side 
            project dei Flamborough Head). Un cast di tutto rispetto che da vita 
            a sei suites all’insegna del prog più epico e visionario, 
            esattamente come vuole il titolo dell’opera.
 
 Il riferimento ai film western e quindi, inevitabilmente, alla musica 
            di quel genio di Morricone, c’è anche se è meno 
            evidente di quanto si possa immaginare, insomma non troviamo la dilatazione 
            dei classici temi dei film chiamati in causa, che col tempo sono divenuti 
            dei veri e propri standards, ma una trasposizione di certe atmosfere 
            in un tessuto assolutamente old school prog. In questo senso il vecchio 
            e obsoleto progressive viene rivitalizzato da una forte dose di inventiva 
            e di originalità per oltre due ore di ottima musica.
 
 Potrei dilungarmi oltre e raccontarvi di ogni singolo brano, ma sono 
            convinto di avervi già dato tutti i riferimenti necessari per 
            scegliere se portari a casa o meno questo piccolo grande capolavoro. 
            GB
 
 Altre recensioni: The Colossus of Rhodes; 
            Odyssey; The 
            7 Samurai; The Spaghetti Epic 2;
 Treasure Island; Giallo!; 
            Inferno; Spaghetti 
            Epic 3; 
            Tuonen Tytar 2;  
            Purgatorio
 |